Top rated - f.lli Riello (radio d'epoca) |

Hornyphone W 303 1931 (Austria)355 viewsRicevitore a reazione 2xO.M.e O.L.
Valvole: E452T, E442, C443, 1805
Altoparlante elettrodinamico a spillo
Alimentazione: da rete 110 - 220 volt c.a.
Mobile Noce scuro. Dim.: 400x190x495 cm. (9 votes)
|
|

R.C.A. mod. AR 812 (USA-1924) 353 viewsVista del telaio con le valvole.
valvole: n.6xUV199 (6 votes)
|
|

IMCA Radio mod. IF51 Nicoletta (1948)496 viewsParticolare della originale scala parlante. (6 votes)
|
|

Ricevitore Owin Radio mod. E11W (D)351 viewsApparecchio a reazione O.M. ed O.L.
Anno: 1930-31
Valvole n. 5
Alimentazione: 110-220 volt
Mobile in legno noce chiaro. Dim.: 490x200x220 cm. (10 votes)
|
|

Sentinel Radio (USA) mod. 316P (1950/55)352 viewsGamma: O.M.
Mobile in bachelite verde.
Dimensioni: 245x140xh185 mm. (10 votes)
|
|

Magnadyne Radio mod. SW 5 (1927-28)435 viewsVista posteriore.
Grosso altoparlante a spillo.
Alimentazione 110 volt c.a. (10 votes)
|
|

The Hallicrafters Co. (USA) mod. S-38 B (1955/60)360 viewsVista del telaio.
Valvole: 12S7, 12SK7, 12SQ7, 50L6, 35Z5
Alimentazione c.c. e c.a. 105-125 volt
 (12 votes)
|
|

Telefunken (I); Serie Mecky III/IV; (1965-70)392 viewsTipo: Ricevitore supereterodina
Gamme: OM-FM
Valvole: ECC85–ECH8–EF89-UY85–EL84–EABC 80
Alimentazione: 110-220 V
Mobile: in plastica antiurto
Dim.: 365 x 180 h 145 mm.
 (7 votes)
|
|

Philips mod. 2514 (1928)450 viewsApparecchio ad amplificazione diretta per O.M. ed O.L.
Valvole: A409 (B443), E415, 506, E442. Alimentazione da rete elettrica 127 volt.
Accensione e spegnimento si effettuano inserendo e togliendo la spina dalla presa. (7 votes)
|
|

Magnadyne Radio mod. SW 5 (1927-28)491 viewsRicevitore con circuito a reazione.
Gamma: O.M.
Mobile in legno noce chiaro.
Dimensioni: 470x270xh790 mm. (11 votes)
|
|

DKE frontale. Apparecchio a reazione con due valvole (VCL11 e VY2).464 viewsL'aspetto esteriore è identico nelle due versioni, tranne che per la sparizione della svastica nel tondo centrale, nella versione dopo guerra. La sintonia è ottenuta tramite la "ruota" orizzontale al centro del frontale. (11 votes)
|
|

Atwater-Kent 40 (1928)596 viewsVista interna. (11 votes)
|
|
137 files on 12 page(s) |
 |
 |
 |
 |
4 |  |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|