Top rated - f.lli Riello (radio d'epoca) |

DK38, nella versione 1946/50.422 viewsIn questa versione post-bellica la valvola raddrizzatrice è sostituita da un raddrizzatore al selenio. (9 votes)
|
|

radio "The spice cest" mod. 484321 viewsVista del telaio. (8 votes)
|
|

Philips mod. 2511 (1929/30)499 viewsCircuito ad amplificazione diretta con le stesse caratteristiche e valvole del modello 2601. L'altoparlante è esterno. (8 votes)
|
|

Magnadyne mod. W6 (1931/32)412 viewsDettaglio del telaio. (8 votes)
|
|

Autoradio RA 105 FC (1958/59)476 viewsVista interna. (8 votes)
|
|

C.G.E. mod. 185410 viewsVista posteriore (8 votes)
|
|

IMCA Radio mod. IF51 Nicoletta (1948)561 viewsLa vista posteriore mostra due altoparlanti, mentre sullo schema elettrico ne risulterebbe uno solo. Gli zoccoli delle valvole sono in plastica. (9 votes)
|
|

Westighouse Aeriola mod.SR (USA) 1921-22326 viewsPannello di comando. (9 votes)
|
|

Ricevitore Owin Radio mod. E11W (D)320 viewsTarghetta identificativa. (9 votes)
|
|

Radione mod. R9 (Austria) 1949323 viewsRicevirore supereterodina O.M.-O.L.-O.C.
Produttore: Radiotechnische Fabrik Wien V.
Alimentazione: c.c 6-12 volt; c.a. 110-220 volt
Mobile: in alluminio, colore grigio. Dim: 320x155x220 (9 votes)
|
|

RCA Victor mod. 9X-571315 viewsAnno di produzione: 1951
Supereterodina O.M.
Valvole: 12SA7, 12SK7, 12SQ7, 35Z5, 50L6GT.
Alimentazione: 115 volt
Mobile in bakelite marrone. Dim.: 320x210x245 cm. (9 votes)
|
|

Ducastel mod. Romance (Francia) 1957307 viewsSupereterodina O.M.-O.L.-2x O.C.
Alimentazione: da rete 110-220 volt
Mobile in bakelite marrone. Dim.: 298x150x200 cm. (9 votes)
|
|
137 files on 12 page(s) |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
7 |  |
 |
 |
 |
 |
|