Most viewed |

WCR ricevitore inglese (1944)761 viewsMentre i ricevitori popolari italiani e tedeschi dovevano "indottrinare", quello inglese informava gli inglesi sull'esito della guerra e le condizioni dei combattenti.
|
|

Corso anno 1966761 viewsMontaggio sperimentale di un ricevitore a reazione per Onde medie completo di alimentazione da rete.
|
|

radio galena760 viewsReady Radio. Il circuito interno.
|
|

radio galena758 viewsReady Radio. La scatola della confezione.
|
|

Geloso amplificatore G 1-120 a transistor (1960/65)756 viewsTransistor impiegati: 3xBC148, BFY51, 2x2N4241.
Alimentazione 12 volt (negativo a massa)
|
|

tavolo marconiano754 views
|
|

Oscilloscopio Elettrakit da 4". Montaggio a "rack"752 viewsVista frontale, con i vari comandi per l'operatività.
|
|

radio galena752 viewsReady Radio. Targa con le istruzioni per l'uso.
|
|

Radiomarelli mod. Fido RD 120 (Italia)751 viewsSupereterodina con frequenza intermedia (IF) 455 kHz.
Gamme: Onde medie ed Onde corte.
Valvole n.5: 12BE6, 12BA6, 12AT6, 50B5, 35W4.
Alimentazione universale (doppia CC/CA) 120-125 volt.
Mobile in bachelite. Dimensioni 230x140x100 mm. (LxAxP)
|
|

La pubblicità del regime.748 viewsLa gioventù in armi e la modernità del nuovo mezzo di comunicazione.
|
|

radio galena747 viewsTEFI-TD3. Targhetta con le istruzioni.
|
|

Magnadyne SV15c (Italia 1937)746 viewsCircuito supereterodina.
Gamme: Onde Medie, Corte e Lunghe.
Valvole: 6A7, 75, 78, 6V6, 80.
Alimentazione da rete.
Dimensioni: 40,0(l)x43,0(a)x32,0(p) cm.
|
|
1020 files on 85 page(s) |
 |
 |
 |
 |
 |
7 |  |
 |
 |
 |
|