Top rated |

Particolare di una cassetta Tefifon. 601 viewsLa durata di ascolto poteva andare da 60 minuti a ben quattro ore sui nastri più lunghi.
Il nasro girava in continuità ad una velocità di 19,05 cm/sec.
Veniva letto da una normale testina piezoelettrica posta sul lato del dispositivo di lettura.     (18 votes)
|
|

Autovox (I); Mod.:RA 68; (1955)510 viewsPubblicità d'epoca.     (9 votes)
|
|

Phonocars mod. P57 (Italia inizi '60)801 viewsSupereterodina.
Gamme: Onde medie ed Onde corte.
Valvole n. 5: 6BE6, 6BA6,6AT6, 50B5, 35W4.
Alimentazione c.a. 110-220 volt. Dimensioni: 260x155x125 mm. (LxAxP)     (16 votes)
|
|

RCA rak e ral523 views     (14 votes)
|
|

Philips Radio transistor mod. 343 LT (1980-85)650 viewsProduzione: Monza
Gamme: O.M.-O.L.-F.M.
Alimentazione: pile 4x1,5 volt.
Dimensioni: 265x70xh155 mm.     (14 votes)
|
|

VE 301W mod. Mende690 views     (14 votes)
|
|

SNT Transradio "Seven".662 views     (14 votes)
|
|

Corso anno 1973622 viewsTelevisore 12" b/n a transistor, funzionante a 12 volt dc e 220 volt ac (batterie ricaricabili incluse).     (14 votes)
|
|

Corso anno 1954599 viewsOscilloscopio 2". Valvole: ECC82, ECC81, ECL80, 5Y3, tubo 2BP1     (14 votes)
|
|

Neutrodina anonima (1923/24)767 viewsVista della parte interna. I componenti di varia origine fanno pensare ad una scatola di montaggio.     (14 votes)
|
|

VE301W (1933)696 viewsRadio popolare tedesca capostipite della serie imposta dal regime.     (14 votes)
|
|

Geloso Orione mod 3301629 viewsRicevitore a transistor O.M. e O.C.     (12 votes)
|
|
1020 files on 85 page(s) |
 |
 |
 |
 |
 |
11 |  |
 |
 |
 |
|