Top rated |

La pubblicità del regime.750 viewsLa gioventù in armi e la modernità del nuovo mezzo di comunicazione.     (18 votes)
|
|

Geloso Orione mod. G 3302515 viewsRicevitore a transistor in O.M.     (15 votes)
|
|

Philips 2601 "la stufetta" (1929/30) 847 viewsE' il primo modello radio Philips che ingloba un altoparlante magnetodinamico. Monta lo stesso telaio del modello 2511. Circuito ad amplificazione diretta (riv. a caratteristica di griglia) con ricezione delle O.M. (500-1500 kHz) ed O.L. (150-375 kHz). Valvole: 2xE442, E415, C443, 506K. Alimentazione da rete 110/240 volt.     (15 votes)
|
|

Altoparlante RCA mod. 100 (1928) USA499 viewsDimensioni: (LxAxP) 389x279x191 mm.
Prezzo di vendita (primo anno): 22,00 $     (12 votes)
|
|

Philco mod. 89 (USA 1933)614 viewsCircuito supereterodina (con stadio R.F.). Media frequenza 260 kHz.
Gamme: Onde medie.
Valvole: 44, 36, 44, 75, 42, 80.
Alimentazione da rete 115 volt. Altoparlante elettrodinamico
Dimensioni: 33,0(l)x41,0(a)x23,0(p) cm.     (12 votes)
|
|

618 viewsM1112
Microfono per il G268     (12 votes)
|
|

Standard "Micronic Ruby".534 views     (12 votes)
|
|

Corso anno 1952548 viewsMontaggio di una radio a galena.     (12 votes)
|
|

Atwater-Kent 40 (1928)773 viewsApparecchio (USA) supereterodina ed alimentazione da rete (110 volt).
Valvole della serie UX: 280, 226, 227, 171A, 226, 226, 226.     (12 votes)
|
|
|

Geloso G4-102-V579 viewsVFO per il trasmettitore a bande amatoriali.     (19 votes)
|
|

TV 23" Elettrakit697 viewsIl televisore è uguale al precedente SE 562, ma tutto su circuiti stampati.      (19 votes)
|
|
1020 files on 85 page(s) |
 |
 |
 |
 |
 |
20 |  |
 |
 |
 |
|