skip to Main Content

Hertz Radio (IAR-F.lli Pron)

Dati Tecnici:

produzione: Hertz Radio (Italia)
anno: 1934-1936
circuito: amplificazione diretta con reazione
valvole: n.2 + radddrizzatrice
gamma: Onde Medie
alimentazione: da rete alternata
mobile: in legno
dim.: 31x22x19 cm.
produzione: numero non disponibile
prezzo al pubblico: non disponibile

Descrizione dell’apparecchio

La produzione di questo apparecchio, come di altri della stessa Casa, dimostrano il sostanziale orientamento verso modelli a basso costo. Da qui la scelta del circuito a reazione, che, se valido negli anni ’20, era sicuramente superato negli anni del dopoguerra. Lo sforzo di rinnovarsi fu allora diretto solo alla sostituzione delle valvole con altre a migliori prestazioni; le valvole usate variano nel tempo e nel tipo. L’estetica di alcuni apparecchi, come quello qui illustrato, riuscì spesso pregevole, bilanciando almeno in parte i limiti tecnici denunciati.

Brevi note sull’azienda

La produzione della IAR (Industria Apparecchi Radiofonici) dei fratelli Pron fu sempre orientata al “conto terzi”, e si sviluppò dalla metà degli anni ’30 sino agli anni ’50. Essendo questi apparecchi prodotti in migliaia di esemplari, ma con marchi e mobili anche molto diversi, è difficile rintracciarli con sicurezza da parte dei collezionisti meno esperti.

 

Altre info&foto

L’originale quadrante, che ben si sposa con lo stile della griglia che copre l’altoparlante. Le tre manopole regolano la reazione, la sintonia ed il volume

La targhetta identificativa dell’apparecchio

Il semplice interruttore a pallina.

Back To Top