Top rated |

ERA Gnomo mod. R2-G (1950/51)730 viewsPiccolo ricevitore ad O.M., reflex (utilizzo delle valvole per più funzioni).
Valvole: UAF42 "rimlock"(amplif.A.F., rivel., preampl. B.F.) e EL42 (amplif. finale).
Alimentazione da rete 110/220 volt.
 (17 votes)
|
|

Corso anno 1955715 viewsMontaggio sperimentale di un ricevitore a reazione per Onde Medie. (19 votes)
|
|

Radiobalilla759 viewsRiproduzione con materiali d'epoca (18 votes)
|
|

Radiomarelli Aldebaran782 views (22 votes)
|
|

Braun512 views (16 votes)
|
|

ERA Gnomo mod. R2-G (1950/51)764 viewsVista interna che rivela la estrema compattezza del montaggio. Si tenta di contrastare l'avvento del transistor, soprattutto nel settore delle radio "da compagnia". (16 votes)
|
|

FARA Radio mod. Mickey (1950/1953)595 viewsRadio portatile a valvole, tipo supereterodina ad Onde Medie.
Valvole: DK91, DF91, DAF91, DL92 (o equivalenti americane).
Alimentazione: 67,5/1,5 volt; da rete con alimentatore in dotazione. (13 votes)
|
|

G.B.C. Milano (I); Mod.: FM/2; (1961) 384 viewsTipo:Ricevitore superet.
Gamme: FM/OM
Valvole: ECC85-EL84-EZ80-ECH81-EF89-EABC80
Alimentazione: c.a. 110-220 V
Mobile: in materiale plastico antiurto
Dim.: 280x130 h 160 mm. (8 votes)
|
|

Geloso G-203-HF573 viewsAmplificatore Alta Fedeltà, potenza 7 watt.
 (18 votes)
|
|

663 views (18 votes)
|
|

Zenith Royal 7000 (1969)653 views (19 votes)
|
|

Tefi mod. Tefifon KC4453 viewsPoteva essere collegato ad un amplificatore esterno (p.e. di una radio).
Nel 1954 esistevano già circa trecento nastri preregistrati. (18 votes)
|
|
966 files on 81 page(s) |
 |
1 |  |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|