skip to Main Content

Chi siamo

A.I.R.E. – Associazione Italiana per la Radio d’Epoca E.T.S. – è un’Associazione a carattere culturale che riunisce gli appassionati di storia delle telecomunicazioni, ed è iscritta nel Registro Unico del Terzo Settore (RUNTS). Per Statuto, non ha interessi di lucro e si sostiene con le quote dei Soci ed eventuali donazioni. Uno degli scopi statutari è quello di sostenere il recupero di ogni tipo di materiale storico dalla distruzione e consentire una storia della tecnologia. Altro scopo è di mettere in contatto tra loro gli appassionati di questa interessante materia per scambi di informazioni, esperienze e materiali (finalità ed attività dell’ A.I.R.E. all’Art. 3 dello Statuto).

Perché chiedere di associarsi

I principali vantaggi che si hanno come socio: consulenza gratuita, sia tecnica che storica, sugli oggetti del nostro collezionismo; fornitura gratuita di schemi anche particolarmente rari; possibilità di pubblicare annunci gratuiti per la cessione o scambio di oggetti tra appassionati sulla rivista “La Scala Parlante”; nella circolazione di informazioni e notizie su mercati e manifestazioni relative alla radio d’epoca; nella possibilità di accedere all’ immenso archivio storico/culturale dell’associazione, costituito dalle conoscenze dei soci e dai materiali e documenti in loro possesso.

La presenza dei Gruppi locali rende più immediato il contatto tra i soci e rende possibile la loro partecipazione attiva alla vita dell’Associazione. L’Organo Ufficiale dell’Associazione è la rivista La Scala Parlante, sulla quale vengono trattati argomenti tecnici e storici, con la partecipazione degli stessi soci, che possono collaborare con articoli che scaturiscano dalla loro diretta esperienza.
Altro importante veicolo di informazione e collegamento con i soci è il sito web www.aireradio.org. dove sono pubblicati lo Statuto dell’ Associazione, l’organigramma e l’Informativa Privacy.

Tutti coloro che hanno interessi storici e di collezionismo nei vari campi delle telecomunicazioni possono chiedere di iscriversi all’ A.I.R.E.

Come fare la richiesta di associazione

Scaricare, compilare e sottoscrivere la scheda di iscrizione/privacy ed inviarla via mail a tesoreria@aireradio.org o cartacea ad A.I.R.E. Associazione Radio Epoca – C.P. 114 Treviso Centro 31100 TREVISO (TV). Quindi effettuare il versamento della quota sociale annua con una delle seguenti modalità:

  • Tramite modulo di bollettino postale effettuando un versamento di 50,00 euro (53,00 per l’estero) sul C.C.P. n.10968527 intestato ad A.I.R.E. – C.P. 114 Treviso Centro  (con causale Richiesta d’iscrizione all’A.I.R.E. – Associazione Italiana per la Radio d’Epoca E.T.S.).  Specificare chiaramente: NOME e COGNOME, INDIRIZZO fisso ove inviare le pubblicazioni e, se possibile, indirizzo e-mail.
  • Con Bonifico Bancario intestato ad A.I.R.E. – Associazione Italiana Per la Radio d’Epoca E.T.S. – Casella Postale 114 Treviso Centro – Codice IBAN IT29 W076 0114 1000 0001 0968 527 ( con causale Richiesta d’iscrizione all’A.I.R.E. – Associazione Italiana per la Radio d’Epoca E.T.S.). Specificare chiaramente: NOME e COGNOME, INDIRIZZO fisso ove inviare le pubblicazioni e, se possibile, indirizzo e-mail.
  • Infine con 

Proseguendo con il collegamento a Paypal, confermi di aver letto l’informativa Privacy al link https://www.aireradio.org/privacy-cookie/

paypal


La diffusione raggiunta da questo metodo di pagamento, separando chi paga da chi riceve, favorisce la massima sicurezza dell'operazione.

Back To Top