skip to Main Content

Magnadyne M 44

Dati  Tecnici :

produzione: Italia
anno: 1936
circuito: supereterodina
valvole: 2A7, 2B7, 47, 80.
gamma: O.M.
alimentazione: da rete 110/220 volt
mobile: in legno
dim.: 31x46x21 cm. (peso: 10,3 kg.)
produzione: numeri non disponibili
prezzo al pubblico: non disponibile

Descrizione dell’apparecchio

Apparecchio di buona linea estetica, senza particolari pregi tecnici. Nella linea delle tradizionale produzioni italiane di quell’epoca.

Brevi note sull’azienda

La Magnadyne nasce a Torino nel lontano 1922 ed inizia la sua attività orientandosi, sin dall’inizio, alla produzione su larga scala. Quindi buona qualità per “standard” elevati, ma processi di produzione veloci e ripetitivi. La dinamicità dell’azienda la spinse (metà degli anni’30) verso soluzioni tecniche particolari ma complesse, al punto di rendere spesso difficile la riparazione degli apparecchi Magnadyne. Gli anni d’oro dell’azienda furono quelli tra la fine degli anni quaranta e la metà degli anni sessanta.
Produceva tutto in casa e per una quindicina di marchi diversi (anche terzi).
Alla fine degli anni sessanta l’azienda entrò in crisi ed il successivo inglobamento (1971) nel “carrozzone” statale SEIMART (nato per salvare la diroccata industria della radio nazionale) portò Magnadyne ad una rapida chiusura.

Altre info&foto

Il generoso altoparlante garantiva una buona resa acustica.

Schema elettrico

Back To Top