skip to Main Content
Radiomarelli Chiliofono I

Radiomarelli Chiliofono I

Dati  Tecnici :

produzione: Italia
anno: 1931
circuito: quattro circuiti accordati ad amplif. diretta
valvole: otto valvole, serie americana, 2.5 volt di filamento
gamma: Onde Medie
alimentazione: da rete 110-220 volt
mobile: in legno intarsiato
dim.: non disp.
produzione: quantità non note
prezzo al pubblico: non disponibile

Descrizione dell’apparecchio

Lo stile di costruzione ed i materiali usati sono tipicamente americani, come fu per tutta la produzione Marelli degli anni ’30.

Brevi note sull’azienda

Radiomarelli è una “costola” della Magneti Marelli Fabbr. Ital. Magneti, nata nel 1912 e a sua volta evoluzione della Ercole Marelli, fondata nel 1891 a Milano. La Radiomarelli inizia l’attività alla fine degli anni ’20 e debutta alla Fiera di Milano nel 1930. Inizialmente lavora su licenza American Bosch (emissione della tedesca Bosch) sfruttando le ottime qualità tecniche degli apparecchi di questa casa. Successivamente si affranca dalla dipendenza americana, iniziando una produzione propria di buona qualità sia tecnica che estetica. L’attività cessa negli anni ’70, dopo una esperienza negativa con il consorzio statale SEIMART.

Altre info&foto

comandi_2pag

I comandi di sintonia (al centro) e di sensibilità.

telaio_altop_2pag

Telaio amplificatore finale e alimentazione

telaio-_2pag

Telaio Alta Frequenza

altop_2pag

Il poderoso altoparlante elettrodinamico.

Per ulteriori dettagli sugli apparecchi
Radiomarelli si veda questo PDF  :

Back To Top